svg

Su di me

Daniela Travaglini

Traduttrice e curatrice di sottotitoli

Sono una traduttrice professionista freelance che lavora principalmente in campo audiovisivo, iscritta all’albo di SUBTLE – Associazione inglese sottotitolatori.

Le mie principali lingue di lavoro sono l’inglese e l’italiano, con un’ottima conoscenza del francese.

Ho vissuto e lavorato a lungo a Londra, che considero ancora la mia seconda casa.

Prima di abbracciare la professione di traduttrice, ho lavorato per molti anni nel settore commerciale di British Airways, utilizzando quotidianamente l’inglese, una lingua che non ha mai smesso di affascinarmi.

Da sempre appassionata di film e documentari in lingua originale e grande frequentatrice di festival di cinema, ho cominciato a lavorare nel settore audiovisivo come curatrice di sottotitoli.

Amo contribuire a tutto il processo di post-produzione – dalla sincronizzazione alla creazione dei sottotitoli – al fine di trovare il ritmo più armonioso tra parole, suono e immagini.

I miei progetti includono documentari, film, sceneggiature, arte, musica.

Faccio parte della redazione di Lunàdigas, curando la parte linguistica del sito e la sottotitolazione dell’archivio audiovisivo.

Formazione

  • UCL – Centre for Translation Studies – Londra
    Sottotitolazione interlinguistica
  • UCL – Centre for Translation Studies – Londra
    SDH – Sottotitoli per non udenti e ipoacusici
  • Institute of Linguists – Londra
    Diploma in Translation
  • Hammersmith and West London College – Londra
    Cambridge Diploma in English studies
  • British Council – Roma
    Proficiency (CPE – Level C2)

Laboratori e collaborazioni

 

George Washington University (2023)
Corso di cinema italiano contemporaneo – tenuto da Prof. Laura Lazzari

Relatrice e traduttrice

Proiezione del film “Lunàdigas, ovvero delle donne senza figli”

In conversazione con le autrici e registe Nicoletta Nesler e Marilisa Piga

 

Corso di Antropologia Visuale – Accademia delle Belle Arti di Napoli (2022)

Relatrice

“L’Archivio Vivo di Lunàdigas: tra pratiche etnografiche e archiviazione digitale”

In conversazione con la regista Nicoletta Nesler e la traduttrice Daniela Travaglini

 

Archivissima 2022: La notte degli Archivi

Relatrice

Presentazione dell’Archivio Vivo di Lunàdigas: sfide della sottotitolazione di un archivio


Presentazione del libro: Trauma and Motherhood in Contemporary Literature and Culture (2022)

a cura di Laura Lazzari e Nathalie Ségeral

Relatrice e traduttrice

Presentazione del capitolo su Lunàdigas, presente nel Supplemento Creativo Online

Email: danielatravaglini@hotmail.com

Telefono: +39 335 6495582

Interessi: sono appassionata di film, documentari e festival cinematografici; mi interessano gli archivi, mi piace leggere, andare in bici, ascoltare musica e scoprire nuove sonorità, viaggiare, estendere la mia rete personale e professionale di conoscenze, interagire con persone che arricchiscono la mia visione del mondo e trascorrere del tempo con la mia famiglia allargata di esseri umani e animali domestici.

Albo sibtitlers for excellence